
Anello del Lupo
Mappa del percorso
Altitudine min
-
Altitudine max
-
Dislivello totale
-
Pendenza max
-
Descrizione del Percorso
L'Anello del Lupo è un itinerario di circa 120 km con un dislivello totale di 2.980 m, da percorrere in 3 giorni e 2 notti all’interno del Parco Sirente Velino. Si tratta di un percorso impegnativo ma affascinante, che alterna lunghe salite, discese panoramiche e attraversamenti di borghi e paesaggi tipici dell’Appennino abruzzese.
Curiosità
Il nome “Anello del Lupo” richiama la presenza storica del lupo appenninico, simbolo del parco e custode di questi boschi. Pedalando tra faggete, altipiani e borghi medievali, si respira l’essenza selvaggia e autentica di questo territorio, in un itinerario che unisce natura incontaminata, sport e tradizione.
Punti di forza / Criticità
Punti di forza
-
Paesaggio mozzafiato
-
Buona disponibilità di strutture ricettive
-
Buoni collegamenti con trasporti pubblici
Criticità
-
Fondo stradale dissestato
-
Dislivelli impegnativi
-
Scarsa illuminazione notturna
-
Vulnerabilità alle condizioni meteorologiche
Comuni attraversati
Celano
10,119 abitanti
Rocca di Cambio
522 abitanti
Secinaro
296 abitanti
Rocca di Mezzo
1,330 abitanti
Tione degli Abruzzi
251 abitanti
Villa Sant'Angelo
512 abitanti
Fontecchio
282 abitanti
Goriano Sicoli
516 abitanti
Castelvecchio Subequo
802 abitanti
Gagliano Aterno
222 abitanti
Aielli
1,368 abitanti
Ovindoli
1,173 abitanti
Questo percorso attraversa 12 comuni della Marsica
Tappe del Percorso
Partner
Dati Tecnici
| Difficoltà | Medio |
| Fondo | Misto |
| Lunghezza | - km |
| Tempo previsto | - |
| Dislivello | - m |
| Tipo percorso | Ad anello |
|
|
|

