Fontecchio
Comune della Marsica


Scopri Fontecchio
Note Storiche
Fontecchio è un suggestivo borgo medievale situato nella valle dell’Aterno, nella provincia dell’Aquila. Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando nei pressi sorgeva il municipium di Fonticulanum. Durante il Medioevo il paese si sviluppò come fortificazione longobarda e divenne in seguito uno dei castelli fondatori della città dell’Aquila. Il centro storico conserva intatta la struttura medievale con la cinta muraria, le torri e le porte di accesso, in particolare la Torre dell’Orologio, che è tra le più antiche d’Italia. Nel tempo, Fontecchio fu sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari e conobbe momenti di prosperità alternati a fasi di declino, legati anche ai terremoti che colpirono la regione.
Curiosità
- Il paese è noto per la leggenda del re italico Corviano, che avrebbe fondato la città antica.
- La Torre dell’Orologio possiede un meccanismo del XV secolo ancora funzionante.
- Fontecchio ha ispirato artisti e scrittori per la sua atmosfera intatta e fuori dal tempo.
- Nei pressi del borgo si trovano le antiche fonti d'acqua che hanno dato il nome al paese.
- Il centro è spesso utilizzato per set cinematografici e iniziative culturali.
- Ogni estate si tiene la rievocazione medievale della “Corsa degli Anelli”.
- Il borgo è inserito in un contesto naturalistico protetto, ideale per escursioni e passeggiate.
Fontecchio è attraversata da
Itinerari che attraversano Fontecchio



Principali Punti di Interesse


Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.