Ovindoli
Comune della Marsica


Scopri Ovindoli
Note Storiche
Ovindoli è un borgo montano situato a circa 1.400 metri sul livello del mare, nell’Altopiano delle Rocche, all’interno del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. Le sue origini risalgono probabilmente all’epoca preromana, con la presenza di popolazioni italiche come i Marsi. In epoca medievale si sviluppò come castrum fortificato, circondato da mura e dominato da un castello, oggi non più esistente a causa dei terremoti, in particolare quello devastante del 1915. Durante il Medioevo fu un importante nodo per la transumanza, attraversato dai pastori che conducevano le greggi lungo il Tratturo Regio Celano-Foggia. Ovindoli fu feudo di varie famiglie nobiliari tra cui i Piccolomini, i Cabrera e gli Sforza. La ricostruzione del borgo nel XX secolo ha trasformato Ovindoli in una nota località turistica, rinomata soprattutto per gli sport invernali.
Curiosità
- Il nome "Ovindoli" potrebbe derivare da “ovis” (pecora), a indicare l'antica vocazione pastorale del territorio.
- La frazione di Santa Jona conserva una torre medievale risalente al XIII secolo, parte di un antico sistema difensivo.
- Nella località San Potito si trovano i resti di un castello recintato risalente all’XI-XII secolo, che dominava l’antica via della transumanza.
- Il borgo conserva un arco gotico chiamato Porta Mutiati, unica testimonianza rimasta dell’antica cinta muraria.
- Scavi archeologici nella zona della Piana dei Santi hanno restituito reperti romani, tra cui mosaici e tombe, risalenti all’epoca dell’imperatore Adriano.
- Ovindoli è oggi una meta molto apprezzata per lo sci e l’escursionismo: la stazione sciistica Monte Magnola è una delle più frequentate dell’Appennino.
Ovindoli è attraversata da
Itinerari che attraversano Ovindoli


















Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 9 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.
