Massa d'Albe
Comune della Marsica


Scopri Massa d'Albe
Note Storiche
Massa d'Albe è un comune italiano di circa 1.460 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il borgo è situato alle pendici del Monte Velino, a 865 metri di altitudine, ed è parte della Marsica.
Il comune fu fondato nel XIV secolo dagli abitanti dell'antica Alba Fucens, i cui resti archeologici sono ancora visibili nell'area. L'attuale comune si è formato dopo il 1915 dall'unione di due comuni precedenti, Massa e Corona, distrutti dal terremoto della Marsica.
Durante la seconda guerra mondiale, Massa d'Albe fu sede di un comando delle SS naziste e subì numerosi bombardamenti aerei. Nel 2002, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito al comune la "Medaglia d'Argento al Merito Civile" per l'aiuto fornito ai prigionieri alleati fuggiti dai campi di concentramento.
Curiosità
- Nel territorio comunale si trova l'importante sito archeologico di Alba Fucens, antica colonia romana
- Parte del territorio è inclusa nel Parco Regionale Naturale Sirente-Velino
- Il comune comprende le frazioni di Alba Fucens e Forme
- Sulle colline di Alba Fucens si erge il Castello Orsini
- La zona di Forme fu uno dei set del film colossal "La Bibbia" del 1966 diretto da John Huston
- Il comune fa parte dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia
Massa d'Albe è attraversata da
Itinerari che attraversano Massa d'Albe












Principali Punti di Interesse



Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.
