Percorso a Tappe

Cammino dei Briganti

- km
-
- m
Medio

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Descrizione del Percorso

l Cammino dei Briganti in MTB è un anello impegnativo ideale per una avventura su due ruote da 4 a 5 giorni. Il percorso si sviluppa tra Lazio e Abruzzo, lungo i confini tra Monti Simbruini, Cicolano e la zona sotto il Velino. Il tracciato unisce sentieri sterrati, single-track tecnici e strade bianche, offrendo un’esperienza che intreccia natura, storia e cultura, con tappe che attraversano borghi autentici e luoghi legati alla leggenda dei briganti

Curiosità

Il nome di questo percorso richiama la storia dei briganti ottocenteschi che trovarono rifugio in queste zone dopo l’Unità d’Italia. Camminando o pedalando lungo il percorso si rivivono i luoghi che furono teatro delle loro vicende, oggi immersi nella natura incontaminata e arricchiti da tradizioni locali ancora vive.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Paesaggio mozzafiato
  • Segnaletica chiara e completa
  • Buoni collegamenti con trasporti pubblici

Criticità

  • Fondo stradale dissestato
  • Scarsa illuminazione notturna

Tappe del Percorso

5 giorni
4 notti
1
Partenza
Sante Marie
Arrivo
Poggio San Giovanni
Colore tappa sulla mappa
Fondo Tappa
Misto
Dislivello +
900 m
Dislivello -
940 m
2
Partenza
Poggio San Giovanni
Arrivo
Rosciolo
Colore tappa sulla mappa
Fondo Tappa
Misto
Dislivello +
1250 m
Dislivello -
1130 m
3
Partenza
Rosciolo
Arrivo
Casale le Crete
Colore tappa sulla mappa
Fondo Tappa
Misto
Dislivello +
820 m
Dislivello -
960 m
4
Partenza
Casale le Crete
Arrivo
Camporotondo
Colore tappa sulla mappa
Fondo Tappa
Misto
Dislivello +
1150 m
Dislivello -
570 m
5
Partenza
Camporotondo
Arrivo
Sante Marie
Colore tappa sulla mappa
Fondo Tappa
Misto
Dislivello +
910 m
Dislivello -
1430 m
Arrivo a Ritorno al punto di partenza

Partner

KeyMount

KeyMount

eBike - Trekking - Avventura

Dati Tecnici

Difficoltà Medio
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Ad anello

Valutazione

Galleria