Percorso Giornaliero

Anello dell'Anfiteatro

- km
-
- m
Facile

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Descrizione del Percorso

L' anello dell'Anfiteatro è un giro ciclabile piuttosto accessibile e ben equilibrato: una breve salita, splendidi scorci archeologici e panorami suggestivi si alternano a tratti tranquilli. Ottimo per una mezza giornata in bici immersi nella storia e nella natura abruzzese.

Curiosità

Una delle curiosità più affascinanti di questo anello è che unisce in pochi chilometri natura e archeologia: pedalando tra i sentieri e le strade di campagna si incontra l’antica città romana di Alba Fucens, con il suo imponente anfiteatro, le mura ciclopiche e resti perfettamente conservati che raccontano oltre duemila anni di storia. Il passaggio alla Rocca Orsini, costruita nel Medioevo su un’altura panoramica, offre invece uno sguardo suggestivo sulla piana del Fucino e sui monti circostanti. Lungo il percorso non mancano scorci caratteristici come fontane e vicoli storici, che rendono la pedalata un vero viaggio nel tempo, capace di alternare paesaggi rurali, bellezze naturali e tracce di epoche diverse in un unico itinerario.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Paesaggio mozzafiato
  • Segnaletica chiara e completa
  • Alto interesse storico-culturale
  • Buoni collegamenti con trasporti pubblici

Criticità

  • Fondo stradale dissestato
  • Scarsa illuminazione notturna

Comuni attraversati

Questo percorso attraversa 3 comuni della Marsica

Dati Tecnici

Difficoltà Facile
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Ad anello

Valutazione

Galleria