Scurcola Marsicana

Comune della Marsica

L'Aquila
2671 abitanti
700 m s.l.m.
30.59 km²

Scopri Scurcola Marsicana

Storia & Tradizioni

Note Storiche

Scurcola Marsicana è un comune situato ai piedi del Monte San Nicola, sul bordo occidentale dell'antico Lago del Fucino. I reperti più antichi di presenza umana nell'area risalgono al IX-VIII secolo a.C. Il nome è di origine longobarda e viene menzionato per la prima volta intorno al 1150 d.C. Nelle vicinanze, nei Piani Palentini, si svolse la famosa Battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo I d'Angiò. Il comune fa parte dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e del Movimento Patto dei Sindaci.

Curiosità

Il territorio di Scurcola Marsicana custodisce importanti testimonianze storiche e architettoniche. Tra i monumenti più significativi si trovano la Chiesa di Sant'Egidio, la Chiesa di Sant'Antonio, la Chiesa della SS. Trinità, la Chiesa di Maria SS. della Vittoria, l'Abbazia di Santa Maria della Vittoria e il Castello Orsini. Il comune comprende diverse frazioni tra cui Cappelle dei Marsi, Colle Moresce, Contrada Croce e Contrada Porcini. Gli abitanti sono chiamati Scurcolani e il santo patrono è Sant'Antonio di Padova, festeggiato il 13 giugno.

Ciclovie della Marsica

Scurcola Marsicana è attraversata da

Percorsi & Itinerari

Itinerari che attraversano Scurcola Marsicana

Anello dell'Anfiteatro

Facile Misto

0

- km

423 m

Cammino dei Briganti

Medio Misto

0

- km

4796 m

Luoghi da Visitare

Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti

0 servizi locali
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Cicli Marcelli
3.9 km

Magliano dei Marsi

Vendita e assistenza biciclette.

Via Avezzano n. 16/H, portici Serpentone.

Keymount
6.8 km

Tagliacozzo

Noleggio e Escursioni

Via Transimele, 37

info@keymount.it

Camporotondo E-bike
7.9 km

Cappadocia

Noleggio, escursioni e riparazioni biciclette

Via Giovanni Paolo II snc

info@camporotondoebike.it

Conosci servizi per ciclisti in questo comune?

Segnala un nuovo servizio
Ciclovie d'Abruzzo sulle app

I Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc

Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Accedi ai nostri tracciati GPS verificati