Pescina
Comune della Marsica


Scopri Pescina
Note Storiche
Pescina, in Abruzzo, ha origini antiche legate alla presenza del lago Fucino, poi prosciugato nell'Ottocento. Fu feudo dei Piccolomini e sede vescovile fino al 1924. Nel 1915 subì gravi danni a causa del terremoto della Marsica. Qui nacque lo scrittore Ignazio Silone, autore di Fontamara. La città conserva resti medievali e memorie culturali importanti.
Curiosità
Il territorio di Pescina sorge dove un tempo c’era il lago Fucino, uno dei più grandi d’Italia, prosciugato per motivi agricoli. Sotto il suolo si trovano ancora canali e opere idrauliche romane. Il paese ospita il Centro Studi Ignazio Silone e un museo a lui dedicato. Dal Belvedere del Monte si gode una vista suggestiva sulla Marsica. Nei dintorni si trovano riserve naturali e borghi ricchi di storia.
Pescina è attraversata da
Itinerari che attraversano Pescina






Principali Punti di Interesse


Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

