Lecce nei Marsi
Comune della Marsica


Scopri Lecce nei Marsi
Note Storiche
Lecce nei Marsi è un comune della Marsica situato sul versante sud-orientale della Piana del Fucino, alle pendici del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il territorio era abitato fin dall’antichità dai Marsi, popolo italico noto per le proprie abilità mediche e militari. In epoca romana la zona conobbe un certo sviluppo grazie alla vicinanza con Marruvium e alla presenza del Lago del Fucino. Il centro abitato di Lecce si sviluppò principalmente nel Medioevo, sotto l’influenza dei feudi di Celano e degli ordini religiosi. Nei secoli successivi passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari. Il terremoto del 1915 causò gravi danni anche qui, ma il paese fu ricostruito e ha mantenuto la sua vocazione agricola e montana.
Curiosità
- Il nome “Lecce” potrebbe derivare da un termine latino legato al legno o alla selva, in riferimento alla fitta vegetazione che un tempo circondava l’area.
- Il comune è uno degli accessi principali alla zona sud del Parco Nazionale d’Abruzzo e offre numerosi sentieri per escursioni e avvistamenti faunistici.
- Lecce nei Marsi è conosciuto per la presenza di orsi marsicani e per l’impegno nella tutela della biodiversità.
- Il paese è diviso in più nuclei abitati, tra cui il centro storico e le frazioni come Gioia Vecchio, che conservano atmosfere rurali autentiche.
- La chiesa di San Giovanni Battista, ricostruita dopo il sisma del 1915, è uno dei principali luoghi di culto del paese.
- Ogni estate si tengono feste tradizionali e sagre che celebrano la cultura pastorale e contadina della zona.
- Lecce nei Marsi è noto per la produzione di patate di montagna, cereali e legumi, tipici dell’area dell’ex Lago del Fucino.
Lecce nei Marsi è attraversata da
Itinerari che attraversano Lecce nei Marsi



Principali Punti di Interesse


Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.