
Anello delle Sentinelle
Mappa del percorso
Altitudine min
-
Altitudine max
-
Dislivello totale
-
Pendenza max
-
Descrizione del Percorso
Si tratta di un anello per mountain bike di media difficoltà, lungo 46,6 km con un dislivello positivo (e negativo) di 1 146 m, che raggiunge un’altitudine massima di 1 564 m e minima di 701 m. Un’uscita montana impegnativa sotto l’aspetto fisico, perfetta per chi cerca salite costanti e scorci panoramici, affrontabile da biker con una buona preparazione.
Curiosità
L’“Anello dei fantasmi” deve il suo nome al fascino misterioso delle foreste che attraversa: fitte faggete e radure avvolte spesso da nebbie improvvise, che alimentano leggende locali di presenze evanescenti e racconti di pastori. Lungo il percorso si raggiunge il Rifugio La Cicerana, punto di osservazione privilegiato per avvistare la fauna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove non è raro scorgere cervi, caprioli e, con un po’ di fortuna, anche l’orso marsicano. Le antiche vie che si percorrono erano un tempo utilizzate dai transumanti e conservano ancora un’atmosfera sospesa, in cui natura, storia e mito si intrecciano, rendendo la pedalata non solo una sfida sportiva ma anche un viaggio nelle suggestioni dell’Appennino.
Punti di forza / Criticità
Punti di forza
-
Paesaggio mozzafiato
Criticità
-
Fondo stradale dissestato
-
Dislivelli impegnativi
Comuni attraversati
Questo percorso attraversa 2 comuni della Marsica
Partner
Dati Tecnici
| Difficoltà | Medio |
| Fondo | Misto |
| Lunghezza | - km |
| Tempo previsto | - |
| Dislivello | - m |
| Tipo percorso | Ad anello |
|
|
|

