Percorso Accessibile

Villavallelonga fonte Astuni

- km
-
- m
Facile

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Percorso Accessibile

Descrizione del Percorso

Percorso particolarmente attrattivo dal punto di vista naturalistico. Dopo un primo tratto sterrato ma con fondo battuto si continua su strada asfaltata per poi entrare nella faggeta dove il fondo diventa pietroso e più impegnativo

Curiosità

Questo itinerario è particolarmente affascinante perché racchiude in pochi chilometri una sorprendente varietà di ambienti naturali. Dopo il primo tratto su sterrato compatto e facilmente pedalabile, la strada asfaltata conduce verso paesaggi aperti che lasciano spazio a scorci panoramici sulla valle circostante. Proseguendo, il percorso si addentra in una faggeta secolare, dove l’aria si fa più fresca e il fondo pietroso rende la pedalata più impegnativa ma estremamente suggestiva. Qui, tra i tronchi alti e la luce che filtra a tratti, non è raro imbattersi in animali selvatici come scoiattoli, caprioli o rapaci in volo. La combinazione di terreni diversi e l’immersione nella natura incontaminata fanno di questo tracciato un’esperienza completa, capace di unire relax, avventura e scoperta del paesaggio appenninico.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Paesaggio mozzafiato
  • Segnaletica chiara e completa
  • Accessibilità garantita
  • Buoni collegamenti con trasporti pubblici

Criticità

  • Fondo stradale dissestato
  • Mancanza di strutture ricettive

Comuni attraversati

Partner

Appennini for All

Appennini for All

Tour operator focalizzato sul turismo ambientale per persone con disabilità

Dati Tecnici

Difficoltà Facile
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Lineare

Valutazione

Galleria