Percorso Accessibile

Sante Marie - Tagliacozzo

- km
-
- m
Facile

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Percorso Accessibile

Descrizione del Percorso

Un percorso che si sviluppa tra i comuni di Sante Marie e Tagliacozzo, immerso in un contesto ideale per il cicloturismo. Il territorio è dotato di una segnaletica chiara e affidabile, e presenta caratteristiche che favoriscono l’accessibilità per persone con disabilità.

Curiosità

Il percorso ciclabile che collega Sante Marie a Tagliacozzo non è solo un itinerario sportivo, ma anche un viaggio nella storia e nella natura della Marsica. Lungo il tracciato si incontrano suggestivi boschi, habitat ideali per scoiattoli e rapaci, mentre nei pressi di Sante Marie si può visitare il Museo del Brigantaggio, che racconta le vicende di queste montagne nell’Ottocento. Tagliacozzo, invece, è celebre per il suo borgo medievale e per aver dato il nome alla battaglia del 1268, decisiva nella storia del Regno di Sicilia. La pista, pensata per essere accessibile e ben segnalata, attraversa tratti panoramici che permettono di ammirare l’altopiano circostante e regalano scorci autentici di vita rurale abruzzese.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Segnaletica chiara e completa
  • Buona disponibilità di strutture ricettive
  • Accessibilità garantita
  • Buoni collegamenti con trasporti pubblici

Criticità

  • Fondo stradale dissestato

Comuni attraversati

Questo percorso attraversa 2 comuni della Marsica

Partner

Appennini for All

Appennini for All

Tour operator focalizzato sul turismo ambientale per persone con disabilità

Dati Tecnici

Difficoltà Facile
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Lineare

Valutazione

Galleria