San Vincenzo Valle Roveto
Comune della Marsica


Scopri San Vincenzo Valle Roveto
Note Storiche
San Vincenzo Valle Roveto sorge nel medio corso del Liri, al confine naturale tra Abruzzo e Lazio, in una valle abitata sin dall’antichità e poi organizzata in piccoli castra medievali posti a controllo delle vie tra Marsica ed Ernici. L’abitato si consolidò attorno a nuclei fortificati e chiese benedettine, rientrando nei domini della contea/marchesato di Alvito e, dal Quattrocento, nel Ducato di Sora (Cantelmo, poi Boncompagni), quindi nel Regno di Napoli fino all’Unità d’Italia. Tra Ottocento e Novecento la valle fu segnata dall’emigrazione e, nel 1915, dal devastante terremoto della Marsica; seguirono la ricostruzione e una lenta ripresa legata all’agricoltura di montagna e ai collegamenti con la Ciociaria.
Curiosità
- Il territorio comunale comprende borghi storici in pietra arrampicati sul fianco della montagna, con vicoli, archi e piccole piazze panoramiche sul Liri.
- I castagneti secolari sono una risorsa identitaria: in autunno si svolgono feste e camminate del gusto dedicate alla castagna della Valle Roveto.
- Sentieri e mulattiere storiche collegano i nuclei abitati con eremi, sorgenti e valichi verso il Lazio, ideali per trekking e cicloturismo.
- Le tradizioni culinarie uniscono la cucina marsicana e ciociara: sagne e legumi, minestre di farro e cicerchie, formaggi ovini e carni alla brace.
- Il calendario religioso è scandito dalle feste patronali dedicate a San Vincenzo e da riti di primavera legati al mondo agro‑pastorale.
San Vincenzo Valle Roveto è attraversata da
Itinerari che attraversano San Vincenzo Valle Roveto



Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.
