
Parco Eolico
Mappa del percorso
Altitudine min
-
Altitudine max
-
Dislivello totale
-
Pendenza max
-
Percorso Accessibile
Descrizione del Percorso
Questo percorso si snoda tra le strade a fondo bianco compatto del parco eolico di Collarmele. Molto suggestivi sono i passaggi tra pale eoliche e boschi di conifere. Notevole è la vista a perdita d’occhio sulla piana del Fucino, il massiccio del Sirente - Velino e la valle del Giovenco a est. Il fondo si presta a essere percorso dalla maggior parte degli ausili per persone con disabilità.
Curiosità
Pedalare lungo il parco eolico di Collarmele significa immergersi in un paesaggio in cui natura e innovazione si fondono in maniera unica. Le strade bianche attraversano file di imponenti pale eoliche, simbolo delle energie rinnovabili, che con le loro dimensioni creano un effetto scenografico sorprendente, quasi futuristico. I tratti nei boschi di conifere, invece, offrono ombra e quiete, regalando un piacevole contrasto con l’ampiezza degli spazi aperti. La vista panoramica è uno dei punti forti del percorso: da un lato la piana del Fucino, un tempo lago e oggi cuore agricolo della Marsica, dall’altro le sagome maestose del Sirente-Velino e della valle del Giovenco, che cambiano colore con le stagioni. Il fondo compatto, comodo e regolare, rende l’esperienza accessibile anche a chi utilizza ausili come tandem, handbike o carrozzine adattate, permettendo a tutti di vivere questa suggestiva cornice naturale.
Punti di forza / Criticità
Punti di forza
-
Paesaggio mozzafiato
-
Accessibilità garantita
Criticità
-
Mancanza di strutture ricettive
-
Comuni attraversati
Partner
Appennini for All
Tour operator focalizzato sul turismo ambientale per persone con disabilità
Dati Tecnici
| Difficoltà | Facile |
| Fondo | Misto |
| Lunghezza | - km |
| Tempo previsto | - |
| Dislivello | - m |
| Tipo percorso | Ad anello |
|
|
|


