Ortona dei Marsi

Comune della Marsica

737 abitanti
1058 m s.l.m.
52,54 km²

Scopri Ortona dei Marsi

Storia & Tradizioni

Note Storiche

Ortona dei Marsi si trova nella Valle del Giovenco, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, a circa 1.000 metri di altitudine. Le sue origini risalgono all’epoca preromana: sul suo territorio sorgeva l’antica città di Milonia, appartenente al popolo dei Marsi, probabilmente distrutta dai Romani nel III secolo a.C. In epoca medievale, il borgo si sviluppò attorno a un castello posto in posizione dominante, e nel tempo passò sotto il controllo di diverse famiglie nobili, tra cui i conti di Celano e i Cantelmo. Durante l'età moderna fu feudo di famiglie come i Paolini e i Massimi. A differenza di molti altri comuni marsicani, Ortona dei Marsi subì pochi danni dal terremoto del 1915, e questo ha permesso la conservazione di numerosi edifici storici.

Curiosità

  • Restano visibili i ruderi del castello medievale, con mura e una torre cilindrica del XVI secolo, pensata come rifugio sicuro in caso di rivolta del popolo.
  • La Collegiata di San Giovanni Battista conserva un bellissimo rosone del Trecento, affreschi del Quattrocento e un portale barocco del Settecento.
  • La chiesa di Sant’Onofrio, risalente al XII secolo, è tra le più antiche del paese ed è stata restaurata più volte nel corso dei secoli.
  • In paese si trova la cosiddetta “Fontana di Giugno”, una fontana ottocentesca in ghisa con decorazioni neoclassiche, unica nel suo genere nella zona.
  • Il “Centro Verde” ospita un museo naturalistico che racconta la fauna e la flora della Valle del Giovenco e offre percorsi educativi legati all’ambiente.
  • Ortona dei Marsi è conosciuta per le sue “tre M”: la mela limoncella, antica varietà coltivata in zona; il miele di montagna, prodotto da diverse fioriture locali; e Milonia, il nome dell’antica città che testimonia le radici storiche del borgo.
  • Tra le tradizioni più sentite ci sono le feste di Sant’Antonio Abate a gennaio e San Generoso a maggio, che coinvolgono l’intera comunità con celebrazioni religiose e popolari.
Ciclovie della Marsica

Ortona dei Marsi è attraversata da

Percorsi & Itinerari

Itinerari che attraversano Ortona dei Marsi

Grande Anello Marsicano

Difficile Misto

0

- km

- m

Luoghi da Visitare

Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti

0 servizi locali
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Keymount
8.8 km

San Benedetto dei Marsi

Noleggio e Escursioni

Via Transimele, 37

info@keymount.it

PiùBike
23.4 km

Ovindoli

Noleggio bici

piazza S. rocco, 3

info@piubikeovindoli.it

Bear Bike
25.2 km

Avezzano

Specializzati in riparazioni e manutenzione

Via Guglielmo Marconi, 44

Conosci servizi per ciclisti in questo comune?

Segnala un nuovo servizio
Ciclovie d'Abruzzo sulle app

I Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc

Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Accedi ai nostri tracciati GPS verificati