Molina Aterno

Comune della Marsica

332 abitanti
512 m s.l.m.
12,21 km²

Scopri Molina Aterno

Storia & Tradizioni

Note Storiche

Molina Aterno è un piccolo borgo dell’Abruzzo situato nella Valle Subequana, lungo il corso del fiume Aterno, in provincia dell’Aquila. Le sue origini risalgono all’epoca romana, come suggerisce il toponimo "Molina", legato alla presenza di mulini ad acqua. Il paese si sviluppò maggiormente nel Medioevo, sotto la protezione di abbazie e signorie locali. Fu parte integrante del sistema dei castelli che fondarono L’Aquila nel XIII secolo. Per secoli ebbe una vocazione agricola e artigianale, favorita dalla presenza del fiume e delle risorse naturali. Molina Aterno conserva ancora oggi un centro storico compatto, con palazzi in pietra e chiese antiche, come quella di Santa Maria del Colle.

Curiosità

  • Il paese prende il nome dai numerosi mulini che un tempo sfruttavano le acque del fiume Aterno.
  • La stazione ferroviaria del paese è una delle più alte della linea Sulmona–L'Aquila.
  • La Chiesa di Santa Maria del Colle ospita pregevoli opere d’arte sacra.
  • In estate si svolgono sagre e rievocazioni legate alle tradizioni contadine.
  • Il borgo è circondato da sentieri escursionistici che attraversano la valle e i boschi limitrofi.
  • Antiche usanze locali sono legate alla transumanza e al culto dei santi protettori.
  • Il panorama dal paese spazia sulle montagne del Sirente e sull’intera Valle Subequana.
Ciclovie della Marsica

Molina Aterno è attraversata da

Percorsi & Itinerari

Itinerari che attraversano Molina Aterno

Grande Anello Marsicano

Difficile Misto

0

- km

- m

Luoghi da Visitare

Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti

0 servizi locali
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
PiùBike
18.1 km

Ovindoli

Noleggio bici

piazza S. rocco, 3

info@piubikeovindoli.it

Keymount
18.2 km

San Benedetto dei Marsi

Noleggio e Escursioni

Via Transimele, 37

info@keymount.it

Bear Bike
28.9 km

Avezzano

Specializzati in riparazioni e manutenzione

Via Guglielmo Marconi, 44

Conosci servizi per ciclisti in questo comune?

Segnala un nuovo servizio
Ciclovie d'Abruzzo sulle app

I Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc

Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Accedi ai nostri tracciati GPS verificati