Percorso Accessibile

Collelongo - Valle di Amplero

- km
-
- m
Facile

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Percorso Accessibile

Descrizione del Percorso

Questo percorso storico naturalistico si sviluppa ad anello ed attraversa la valle di Amplero per poi costeggiare l’abitato di Collelongo. Mentre si gode di un paesaggio unico ai confini del parco nazionale d’Abruzzo si toccheranno luoghi come la Necropoli di Cantone, il rifugio Aranello con l’area picnic, la chiesa dedicata a Sant’Antonio e il lavandeto di Collelongo.

Curiosità

La valle di Amplero custodisce uno dei complessi archeologici più rilevanti della Marsica, con resti di un insediamento italico e una necropoli che conta oltre seicento sepolture risalenti tra il IV e il II secolo a.C.; i reperti rinvenuti, tra cui armi, ceramiche e ornamenti, testimoniano l’intensità dei contatti commerciali e culturali con il mondo mediterraneo.

Il percorso lambisce la Necropoli di Cantone e conduce al rifugio Aranello, area di sosta immersa nei boschi in cui è possibile incontrare cervi e caprioli, soprattutto nelle ore serali. Poco oltre si incontra la chiesa rurale dedicata a Sant’Antonio, da secoli luogo di devozione per gli abitanti del borgo.

Il lavandeto di Collelongo, in fiore tra giugno e luglio, colora la valle con sfumature viola e diffonde il caratteristico profumo che oggi viene valorizzato con la produzione di oli essenziali e manufatti artigianali. Nel cuore del paese sopravvivono ancora antichi riti come la Candelora, celebrata il 2 febbraio con falò, canti e gesti comunitari che rinnovano il legame con la tradizione.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Paesaggio mozzafiato
  • Percorso sicuro e protetto
  • Segnaletica chiara e completa
  • Buona disponibilità di strutture ricettive
  • Accessibilità garantita
  • Alto interesse storico-culturale

Criticità

  • Fondo stradale dissestato
  • Attraversamenti stradali pericolosi

Comuni attraversati

Partner

Appennini for All

Appennini for All

Tour operator focalizzato sul turismo ambientale per persone con disabilità

Dati Tecnici

Difficoltà Facile
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Ad anello

Valutazione

Galleria