Civita d'Antino
Comune della Marsica


Scopri Civita d'Antino
Note Storiche
Civita d’Antino domina la Valle Roveto su un terrazzo roccioso, in un’area abitata fin dall’antichità: qui sorgeva l’Antinum dei Marsi, poi inserita nell’orbita romana con mura in opera poligonale e iscrizioni che testimoniano la continuità urbana. In età medievale l’abitato si organizzò come castrum a controllo delle vie tra Marsica e Lazio, rientrando per secoli nei domini del Ducato di Sora. Tra Ottocento e primo Novecento il paese visse una stagione culturale vivacissima grazie alla presenza di artisti stranieri attirati dalla luce e dai paesaggi; il terremoto del 1915 provocò gravi danni, ma la comunità ricostruì conservando l’identità di borgo in pietra affacciato sulla valle.
Curiosità
- Resti dell’acropoli e delle mura ciclopiche in opera poligonale sono ancora visibili attorno al nucleo storico.
- Numerose epigrafi antiche sono state reimpiegate in chiese e case del centro, creando un “museo all’aperto” diffuso.
- Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento ospitò una celebre colonia di pittori nord‑europei, che ritrassero scorci e abitanti del paese.
- Belvederi naturali offrono vedute sulla Valle Roveto e sul corso del Liri, ideali per fotografie al tramonto.
- In autunno i castagneti circostanti diventano protagonisti di passeggiate e feste legate alla raccolta della castagna.
- La stazione ferroviaria di fondovalle (linea Avezzano–Roccasecca) facilita l’accesso a sentieri, eremi e mulattiere storiche.
- Cucina tipica di confine tra Marsica e Ciociaria: sagne e legumi, minestre di cereali, formaggi ovini e carni alla brace.
Civita d'Antino è attraversata da
Itinerari che attraversano Civita d'Antino



Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.
