Castel di Ieri
Comune della Marsica


Scopri Castel di Ieri
Note Storiche
Castel di Ieri è un caratteristico borgo della Valle Subequana, in provincia dell’Aquila, che affonda le sue radici in epoca preromana. L’area fu abitata dai Peligni e successivamente divenne un centro romano di una certa rilevanza, come dimostrano i resti di un importante tempio dedicato probabilmente a Ercole. Nel Medioevo l’abitato si sviluppò attorno a un castello fortificato, da cui deriva l’attuale nome, e fece parte dei castelli che contribuirono alla fondazione dell’Aquila nel XIII secolo. Nel corso dei secoli, Castel di Ieri fu coinvolto nelle dinamiche feudali locali e visse alterne vicende legate a carestie, terremoti e spopolamento. Oggi conserva la struttura medievale, vicoli stretti e costruzioni in pietra che raccontano la sua lunga storia.
Curiosità
- Nei pressi del paese si trovano i resti di un tempio italico-romano di grande valore archeologico.
- Il nome “di Ieri” non ha legami col tempo, ma potrebbe derivare da un'antica famiglia o da una denominazione locale.
- La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista conserva affreschi medievali.
- Il borgo è circondato da boschi e sentieri ideali per escursioni e passeggiate naturalistiche.
- In alcune case del centro storico si possono ancora vedere antiche iscrizioni e stemmi nobiliari.
Castel di Ieri è attraversata da
Itinerari che attraversano Castel di Ieri
Nessun itinerario disponibile
Al momento non ci sono itinerari che attraversano questo comune.
Principali Punti di Interesse


Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.