Bisegna

Comune della Marsica

216 abitanti
1210 m s.l.m.
46,59 km²

Scopri Bisegna

Storia & Tradizioni

Note Storiche

Bisegna è un piccolo borgo montano situato nella Valle del Giovenco, all'interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le sue origini sono molto antiche e il territorio fu abitato fin dall’epoca dei Marsi, popolazione italica preromana. Il borgo, così come lo conosciamo oggi, si sviluppò nel Medioevo attorno a un nucleo fortificato, con funzioni strategiche di controllo sulla valle. Durante i secoli successivi fu sottoposto al dominio di varie famiglie feudali, tra cui i conti di Celano e i Piccolomini. Il paese ha mantenuto un impianto urbanistico tipico dei borghi appenninici, con case in pietra, stradine strette e una posizione dominante sul paesaggio circostante. Nonostante i danni del terremoto del 1915, Bisegna ha conservato la sua identità storica e rurale.

Curiosità

  • Il paese è immerso nella natura e offre scorci spettacolari sulla Valle del Giovenco e sul Monte Turchio.
  • Fa parte dei comuni più alti della provincia dell’Aquila, con un’altitudine superiore ai 1.200 metri sul livello del mare.
  • Il territorio di Bisegna è noto per la ricchezza di fauna selvatica: vi si possono avvistare orsi marsicani, cervi e lupi.
  • Una delle frazioni del comune è San Sebastiano dei Marsi, che conserva antiche tradizioni religiose e rurali.
  • Ogni anno, la comunità celebra feste legate alla transumanza e ai santi patroni, con riti che uniscono fede e cultura pastorale.
  • Il borgo è meta di escursionisti e fotografi naturalistici, attratti dai sentieri panoramici e dalla tranquillità dell’ambiente montano.
  • La toponomastica locale conserva nomi di origine arcaica, che riflettono il legame profondo tra la comunità e la storia del territorio marsicano.
Ciclovie della Marsica

Bisegna è attraversata da

Percorsi & Itinerari

Itinerari che attraversano Bisegna

Anello del Parco Nazionale

Medio Misto

0

- km

- m

Grande Anello Marsicano

Difficile Misto

0

- km

- m

Luoghi da Visitare

Principali Punti di Interesse

Servizi per Ciclisti

0 servizi locali
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Keymount
14.8 km

San Benedetto dei Marsi

Noleggio e Escursioni

Via Transimele, 37

info@keymount.it

Bear Bike
29.9 km

Avezzano

Specializzati in riparazioni e manutenzione

Via Guglielmo Marconi, 44

Di Folco srl
29.9 km

Avezzano

Officina e vendita bici

Via XX Settembre, 153

difolco.stefano@alice.com

Conosci servizi per ciclisti in questo comune?

Segnala un nuovo servizio
Ciclovie d'Abruzzo sulle app

I Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc

Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Accedi ai nostri tracciati GPS verificati