Luco dei Marsi

Comune della Marsica

5913 abitanti
680 m s.l.m.
44,87 km²

Scopri Luco dei Marsi

Storia & Tradizioni

Note Storiche

Luco dei Marsi sorge sul margine dell’antico lago Fucino e affonda le sue origini nell’epoca romana, quando la zona era interessata dai lavori per la realizzazione dell’Emissario di Claudio. In età medievale, il territorio rimase legato a centri fortificati vicini, mentre il borgo vero e proprio iniziò a svilupparsi in epoca moderna, soprattutto dopo il prosciugamento del lago nel XIX secolo, che trasformò l’economia locale. La fertilità delle terre emerse rese Luco un importante centro agricolo della Marsica, attirando lavoratori e favorendo la crescita demografica.

Curiosità

  • Il nome potrebbe derivare da “lucus”, bosco sacro, in riferimento a un luogo di culto dei Marsi.
  • È considerato uno dei comuni simbolo della trasformazione del Fucino in area agricola.
  • La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista custodisce interessanti opere sacre.
  • La tradizione agricola è legata in particolare alla coltivazione di patate e barbabietole.
  • Nel territorio si trovano resti e tracce dell’antico alveo del lago Fucino.
  • Le feste popolari includono rievocazioni storiche e sagre dedicate ai prodotti tipici.
  • La posizione pianeggiante e fertile lo distingue da molti altri borghi montani della Marsica.
Ciclovie della Marsica

Luco dei Marsi è attraversata da

Percorsi & Itinerari

Itinerari che attraversano Luco dei Marsi

Nessun itinerario disponibile

Al momento non ci sono itinerari che attraversano questo comune.

Luoghi da Visitare

Principali Punti di Interesse

Sito_archeologico
Sito_archeologico

Servizi per Ciclisti

0 servizi locali
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Cicli Di Felice
6.4 km

Capistrello

Servizi di riparazione e manutenzione biciclette.

Via Pantaleone 73B

Bear Bike
8.9 km

Avezzano

Specializzati in riparazioni e manutenzione

Via Guglielmo Marconi, 44

Di Folco srl
8.9 km

Avezzano

Officina e vendita bici

Via XX Settembre, 153

difolco.stefano@alice.com

Conosci servizi per ciclisti in questo comune?

Segnala un nuovo servizio
Ciclovie d'Abruzzo sulle app

I Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc

Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Accedi ai nostri tracciati GPS verificati