
Dal Tratturo allo Spazio
Mappa del percorso
Altitudine min
-
Altitudine max
-
Dislivello totale
-
Pendenza max
-
Percorso Accessibile
Descrizione del Percorso
Un percorso che seguendo le geometrie della piana del Fucino tocca l’inizio del tratturo Celano-Foggia, taglia la conca fucense e costeggia il centro spaziale Telespazio. Per il fondo duro e la distanza è adeguato all’uso sportivo leggermente intenso e ad ausili come la bicicletta tandem o la handbike. Offre la vista a 360° sui monti marsicani restando sempre su bassa quota.
Curiosità
Questo percorso ciclabile è particolarmente affascinante perché unisce natura, storia e modernità in un unico tracciato. Seguendo le geometrie della piana del Fucino, si incontra l’inizio del tratturo Celano-Foggia, antica via della transumanza che collegava Abruzzo e Puglia, testimone di secolari migrazioni di greggi e pastori. Tagliando la conca fucense si pedala su ciò che un tempo era il fondo del terzo lago d’Italia, prosciugato nell’Ottocento dal principe Torlonia con una delle più grandi opere idrauliche del tempo. A rendere il percorso ancora più unico è la vicinanza al centro spaziale Telespazio, una delle strutture più importanti d’Europa per le telecomunicazioni satellitari. Il tracciato, sempre in quota bassa e con fondo compatto, regala panorami aperti e spettacolari a 360° sui monti marsicani, trasformando ogni pedalata in un’esperienza che fonde passato rurale e innovazione tecnologica.
Punti di forza / Criticità
Punti di forza
-
Accessibilità garantita
-
Percorso prevalentemente pianeggiante
Criticità
Comuni attraversati
Partner
Appennini for All
Tour operator focalizzato sul turismo ambientale per persone con disabilità
Dati Tecnici
| Difficoltà | Facile |
| Fondo | Misto |
| Lunghezza | - km |
| Tempo previsto | - |
| Dislivello | - m |
| Tipo percorso | Lineare |
|
|
|


