Castellafiume
Comune della Marsica


Scopri Castellafiume
Note Storiche
Castellafiume è un borgo della Marsica situato ai piedi dei monti Simbruini, sorto in epoca medievale come insediamento fortificato a difesa della valle sottostante. Il suo nome richiama sia la presenza di un castello sia quella di corsi d’acqua che scorrono nei dintorni. Probabilmente fondato intorno all’XI secolo, il paese si sviluppò attorno a una rocca posta in posizione dominante. Nei secoli successivi fu feudo di importanti famiglie nobiliari, tra cui gli Orsini e i Colonna, e fu spesso coinvolto nelle vicende belliche della regione. La posizione strategica lo rese un punto di passaggio e di controllo tra Abruzzo e Lazio.
Curiosità
- Il centro storico conserva ancora l’impianto medievale con vicoli e case in pietra.
- Resti di fortificazioni e torri testimoniano il passato militare del borgo.
- La chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari custodisce opere di pregio artistico.
- Nei dintorni si trovano sentieri escursionistici che conducono ai monti Simbruini.
- La zona è nota per la produzione di castagne e altri prodotti tipici montani.
Itinerari che attraversano Castellafiume



Principali Punti di Interesse


Servizi per Ciclisti
Nei paraggi (entro 100 km) 10 servizi
Conosci servizi per ciclisti in questo comune?
Segnala un nuovo servizioI Nostri Percorsi Sono Disponibili Su Komoot e Wikiloc
Abbiamo selezionato e mappato itinerari cicloturistici che valorizzano le bellezze del territorio locale. Tutti i nostri tracciati sono disponibili sulle migliori piattaforme per il ciclismo, con mappe dettagliate, profili altimetrici e punti di interesse per rendere la tua esperienza indimenticabile.