Percorso Giornaliero

Anello della faggeta

- km
-
- m
Medio

"tap" sulla linea verde dell’altimetria per controllare le pendenze sulla mappa

Altitudine min

-

Altitudine max

-

Dislivello totale

-

Pendenza max

-

Descrizione del Percorso

L’itinerario si sviluppa tra boschi e vallate dell’Appennino marsicano, alternando tratti ombrosi di faggeta a scenari più aperti che regalano panorami suggestivi. Lungo il percorso si incontrano luoghi caratteristici come la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, il panoramico Valico della Serra, il Rifugio Maddalena dove fermarsi a riprendere fiato, e la Fonte dei Frati, punto ideale per rinfrescarsi con acqua pura di montagna. Il fascino del tracciato sta proprio nell’unire natura, storia e tradizioni locali, trasformando l’escursione in un’esperienza che va oltre lo sport e diventa anche scoperta del territorio.

Curiosità

La faggeta che dà il nome al percorso è parte delle estese foreste appenniniche che un tempo servivano come via di transito per pastori e viandanti durante la transumanza. Ancora oggi, soprattutto nei periodi meno frequentati, è possibile scorgere tracce della fauna locale come volpi, caprioli o rapaci in volo. La Fonte dei Frati, oltre a offrire ristoro naturale ai biker, è legata a racconti popolari che parlano di monaci eremiti che in passato abitavano questi luoghi solitari, trasformando l’acqua in simbolo di spiritualità e protezione.

Punti di forza / Criticità

Punti di forza

  • Paesaggio mozzafiato

Criticità

  • Fondo stradale dissestato
  • Dislivelli impegnativi
  • Scarsa illuminazione notturna
  • Vulnerabilità alle condizioni meteorologiche

Comuni attraversati

Questo percorso attraversa 2 comuni della Marsica

Partner

KeyMount

KeyMount

eBike - Trekking - Avventura

Dati Tecnici

Difficoltà Medio
Fondo Misto
Lunghezza - km
Tempo previsto -
Dislivello - m
Tipo percorso Ad anello

Valutazione

Galleria